Aferpi: una giornata positiva, un traguardo di tappa importante raggiunto lavorando insieme

aferpi

Una buona notizia per tutti i lavoratori dell’acciaio che, eccezion fatta per quelli dell’indotto per i quali il governo sta mettendo in campo strumenti specifici, potranno presto uscire dalla cassa integrazione.

L’accordo raggiunto fra Aferpi e sindacati per l’assunzione in solidarietà, dal primo novembre, per tutti i 719 attualmente in capo alla ex Lucchini in amministrazione straordinaria è un risultato importante, frutto di un lavoro di squadra tra le istituzioni, compresa la Regione Toscana, e le organizzazioni dei lavoratori che hanno chiesto all’azienda il rispetto degli impegni assunti e svolto un lavoro egregio. Certamente si tratta di un traguardo di tappa, che pone alcune condizioni per la continuità produttiva in vista degli investimenti annunciati (sui cui tempi e nodi finanziari attendiamo presto novità, così come sul finanziamento del capitale circolante) e certo settorialmente parziale, in relazione agli obiettivi di diversificazione e despecializzazione produttiva ed economica che il territorio della Val di Cornia deve necessariamente porsi. E tuttavia un traguardo non scontato, che palesa una tensione ad incedere lungo il complesso percorso avviato.

Dunque una giornata positiva, anche per le informazioni diffuse in merito alle consistenti agevolazioni in materia di energia (certificati bianchi per 100 milioni di euro) alle quali Aferpi potrà accedere, per le tante famiglie coinvolte direttamente, per l’intero territorio che include Piombino e per l’economia toscana. E infine perché dimostra come, lavorando insieme, possiamo raggiungere, seppur con la gradualità e la fatica necessarie, risultati concreti e importanti.

(giovedì 29 settembre 2016)

About the author /


Post your comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

ottobre 2016
L M M G V S D
    feb »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31